About us

Perchè il premio ``italian green awards``

“La bicicletta permette alla gente di creare un nuovo rapporto tra il proprio spazio e il proprio tempo, tra il proprio territorio e le pulsazioni del proprio essere, senza distruggere l’equilibrio ereditario”. Così Ivan Illich nell’”Elogio della bicicletta”. La bicicletta è un modo di vivere, di socializzare di reinserire il viaggio nel paesaggio, di recuperare la misura del tempo e dello spazio, è uno dei mezzi di locomozione più emozionanti ed efficaci.

E’ sinonimo di libertà ed affida e commisura il viaggio alle gambe di chi pedala. L’Italia è bella in ogni suo angolo e ci sono luoghi visitabili solo sulle due ruote. Le piste ciclopedonali cominciano ad essere sempre più numerose ma ancora poco conosciute. L’Italian Green Road Awards nasce dall’esigenza di valorizzare tutte le forme di turismo sostenibile e i percorsi ciclopedonali italiani per renderli noti al grande pubblico. Solo così potranno essere patrimonio di tutti!

partner ufficiale

Partners Istituzionali
Legambiente
Con La partecipazione di

il verde è vita

Nell’ideazione del Premio “Italian Green Road Awards”, Viagginbici.com assieme a CosmobikeShow hanno pensato a due principali obiettivi:

1) Diffondere e rafforzare la conoscenza del verde e dell’ambiente Sviluppare marketing di conoscenza delle “Strade Verdi”, intese come prodotto turistico che aiuti la conoscenza del territorio e delle sue caratteristiche ambientali, culturali, enogastronomiche, leisure. Il tutto nel rispetto e grazie all’utilizzo di itinerari, luoghi, immagini, suoni e parole.

2) Generare brand awareness Sviluppare la consapevolezza del verde e dell’ambiente come “valore” oggettivo (brand awareness), passando dalla notorietà aiutata (la domanda viene stimolata perché riconosca il valore) alla notorietà spontanea (la domanda riconosce il valore senza bisogno di stimoli) … al top of mind (la domanda associa il valore alla categoria del prodotto offerto).

la giuria

Ludovica CasellatiPresidente Giuria, Viagginbici.com Founder Luxury Bike Hotels
Sebastiano VenneriMembro della Segreteria Nazionale di Legambiente
Liberio AndreattaFondazione FS
Guido P. RubinoFondatore del sito Cyclinside.it
Alessandra SchepisiGiornalista Radio 24, Sole 24 Ore
Giuseppe CalabreseConduttore Linea Verde
Antonio Dalla VeneziaFIAB
ANTONELLA BALDINOPresidente dell’Istituto del Credito Sportivo
Gianluca SantilliPresidente Osservatorio Bikeconomy
Enrico RondoniVicedirettore del TG5
Marina LalliPresidente Federturismo
Giorgio PalmucciVice Presidente Hotelturist
Maria Rita GriecoVicedirettore TG2
Bernabò BoccaPresidente Federalberghi
Diana de MarsanichNatural Style, Effe
Maria Carmela Colaiacovopresidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi
Rosalba BenedettoBanca Ifis
Marco ManciniGruppo FS Italiane
Antonio UngaroFederazione Ciclistica Italiana
Ivana JelinicAmministratore Delegato ENIT

edizioni passate